(Foto: Simona Pons) |
I
rifugi antiaerei di Via della Braida di Villar Perosa, costruiti nel 1943 per
proteggere la popolazione locale dalle incursioni aeree ed ancora perfettamente
conservati, ed i villaggi operaio ed impiegati, pregevole esempio di nucleo
urbanistico di inizio secolo scorso, sono ora visitabili grazie alla proficua
collaborazione tra il Comune di Villar Perosa e l’Associazione Culturale
“Vivere le Alpi”. Ci siamo, infatti, assunti l’impegnativo ma
gratificante compito di gestire le visite guidate dei rifugi e permettere a
chiunque volesse visitarli di “vivere” e conoscere l’importante pagina di
storia e cultura che essi rappresentano per il territorio delle valli
pinerolesi.
In
particolare, la costruzione dei villaggi, avvenuta tra il 1915 e il 1930, e la
loro fedele ricostruzione in seguito al bombardamento, costituiscono un’ottima
occasione per poter osservare un esempio di sviluppo urbanistico di ottica
“paternalistica”, strettamente legato alla presenza dell’industria, sia
idealmente sia dal punto di vista costruttivo. I rifugi antiaerei, invece,
rappresentano una curiosità storica di notevole interesse sia per le tecniche
costruttive utilizzate, sia per il fatto che sono stati essenziali nel salvare
la vita alle 3.500 persone che erano in grado di ospitare, durante il
bombardamento dello stabilimento del gennaio 1944.
Vivere le Alpi
si affaccia a questa nuova esperienza con l’entusiasmo e la curiosità che ha
già caratterizzato gli altri eventi da essa promossi, con la consapevolezza che
la storia e la cultura locali, possono – e devono – essere tutelate anche così.
____________________________________________________________
MODALITA' DI VISITA:
Le aperture si effettuano:
- per singoli
e gruppi < 3 persone nelle aperture fisse (da marzo ad
ottobre con date e orari da verificarsi);
- per scuole e gruppi > 3 persone previa prenotazione (almeno 7
giorni prima della data desiderata) ai numeri 338.21.27.624 (Luca) oppure
346.60.98.402 (Simona), oppure scrivendo all’indirizzo viverelealpi@gmail.com.
I rifugi
sono visitabili con un’offerta libera.
PROSSIME APERTURE:
- 25 aprile 2018: dalle 14.30 alle 17.30
- 6 maggio 2018: dalle 14.30 alle 17.30
- 3 giugno 2018: dalle 14.30 alle 17.30
- 1° luglio 2018: dalle 14.30 alle 17.30
- ad agosto, in occasione della tradizionale partita della Juventus: tutto il giorno
- 2 settembre 2018: dalle 14.30 alle 17.30
- 7 ottobre 2018: dalle 14.30 alle 17.30
Per vedere la nostra gallery fotografica dedicata ai rifugi, clicca qui!
Nessun commento:
Posta un commento